Depilazione definitiva: come funziona

Si dalle prime formule rudimentali di depilazione, si è dovuto fare i conti con un problema che si ripresentava periodicamente. La depilazione definitiva (o quasi) è stata raggiunta solo in tempi recenti con l’ausilio di tecniche piuttosto avanzate.

Va specificato come non esista una vera e propria tecnica che elimini definitivamente la crescita dei peli superflui: ciò che definiamo depilazione definitiva infatti, non è altro che una riduzione sostanziale (talvolta del 90%) della ricrescita.

Per ottenere questi risultati, assolutamente impensabili sino a qualche decina di anni fa, si utilizzano diversi strumenti e annesse tecniche.

La depilazione definitiva si ottiene con il laser a luce pulsata

Il metodo ideale per rallentare moltissimo la crescita dei peli è detta “a luce pulsata”

Lo strumento utilizzato con la tecnica del laser a luce pulsata emette un intenso raggio di luce intermittente che va a colpire direttamente il follicolo del pelo, bruciandolo alla base e contrastando dunque in maniera efficace la ricrescita in tempi brevi.

Naturalmente il raggio non va ad intaccare i tessuti adiacenti ma si concentra solamente sul follicolo e dunque, non causa alcun danno alla pelle. Questa “selezione”funziona particolarmente bene con chi ha peli molto scuri.

Per sedute di epilazione laser in zona Roma effettuate da una figura preparata, clicca qui.

Durata del trattamento

Risulta facile intuire come queste tecniche particolari siano distanti anni luce dalle cerette e altri metodi più tradizionali. Per ottenere risultati degni di nota, è indispensabile sottoporsi a più trattamenti: una volta terminato un ciclo però, la ricrescita dei peli sarà sensibilmente rallentata anche in futuro.

Controindicazioni

La depilazione definitiva con la luce pulsata non è generalmente pericolosa, anche se vanno prese alcune precauzioni prima di sottoporvisi.

Il pericolo maggiore si ha se ci si affida al fai da te o a centri estetici poco professionali: in tal caso, il rischio è quello di incorrere in un semplice arrossamento, sino a vere e proprie scottature per arrivare anche alla formazione di vere e proprie cicatrici.

Per evitare ogni problema del genere, basta affidarsi ai professionisti del settore: sul mercato sono presenti una serie di centri estetici non propriamente credibili o veri e propri dilettanti allo sbaraglio che offrono servizi a basso costo.

Ricordiamoci sempre che la salute della nostra pelle non ha prezzo e, risparmiare qualche euro rischiando danni permanenti, non è decisamente una buona idea.

Leggi Depilazione definitiva: come funziona sul sito di Cristina Gregori Estetica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutto sui nei: cosa sono e come si controllano?

Epilazione o depilazione: quale la migliore scelta per le tue esigenze?

In cosa consiste un trattamento LPG Endermologie?